
AREA DEMOCRATICA
|
BLOG: http://www.areademocratica.blogspot.com/
|
|
TFR > che fare ...
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
       |
Autore |
Messaggio |
emilio
Età: 43 Registrato: 03/01/07 18:31 Messaggi: 173
|
|
SU TFR SINDACATI SCENDONO IN CAMPO PER FONDI CONTRATTUALI
I sindacati valdostani scendono in campo per convincere i lavoratori delle aziende private valdostane a destinare il proprio Tfr ai fondi contrattuali. E' partita il primo febbraio la campagna informativa promossa dalle segreterie regionali della Cisl, Cgil, Uil e Savt, una corsa contro il tempo per "evitare - spiega il segretario regionale della Cgil Claudio Viale - che i lavoratori facciano delle scelte al buio, su temi così importanti per il loro futuro previdenziale". "L'anticipo al primo gennaio 2007 della riforma della previdenza complementare decisa dal Governo Prodi - ha spiegato Guido Corniolo, segretario generale del Savt - è una scelta che apprezziamo, ma che esige un sostegno informativo ai lavoratori affinché vengano fatte le scelte consapevolmente". In base alla normativa nazionale infatti entro il 30 giugno, i dipendenti delle imprese private devono scegliere l'ente al quale destinare la quota di Tfr avendo tre opzioni: un fondo contrattuale negoziale che può essere di categoria o territoriale; un fondo individuale aperto di tipo privatistico; oppure il mantenimento presso il datore di lavoro dell'intero Tfr che, nel caso di aziende con più di 50 dipendenti, dovrà essere a sua volta trasferito all'Inps. In Valle d'Aosta, i lavoratori delle imprese private valdostane interessate al trasferimento del Tfr sono oltre 30 mila, il 10% dei quali circa sono dipendenti delle oltre 40 aziende con più di 50 lavoratori. Secondo i sindacati i vantaggi offerti da un fondo contrattuale riguardano "la possibilità - ha spiegato Claudio Viale, segretario regionale della Cgil - per il lavoratore di partecipare tramite le organizzazioni sindacali che siedono nel Consiglio di amministrazione alla gestione degli investimenti". Inoltre, secondo Viale "questo tipo di fondi garantisce un maggiore rendimento rispetto a quello maturato normalmente dal Tfr in azienda". Un'informazione di carattere tecnico, quella che i sindacati vogliono fornire ai lavoratori, che tuttavia si accompagna ad una polemica politica interna al centro sinistra: "stigmatizziamo il comportamento della sinistra radicale - ha aggiunto Viale - che, consigliando ai lavoratori il mantenimento del Tfr in azienda stanno cercando di rilanciare una proposta di previdenza interamente pubblica che non potrà mai sopravvivere visto lo sbilanciamento tra i contributi versati e le pensioni erogate". (ANSA).
fonte: ANSA 06.02.2007
I SINDACATI VALDOSTANI E LE NUOVE REGOLE SUL TFR
Sono oltre 30 mila i valdostani che lavorano presso imprese private e che entro il 30 giugno devono esprimere la propria scelta riguardo al TFR e alla previdenza complementare entro il 30 giugno. Le segreterie regionali di Cgil, Cisl, Uil e Savt, alla presenza del presidente nazionale del Comitato di indirizzo e vigilanza dell'Inps Franco Lotito, hanno avviato una una campagna informativa e di sensibilizzazione riguardo alle nuove regole sul TFR introdotte dal Governo. I sindacati puntano a convincere i lavoratori delle imprese private valdostane a trasferire il Tfr ai fondi contrattuali di categoria o territoriali. “Si tratta - ha riassunto Claudio Viale, segretario regionale della Cgil - di fondi fiscalmente più vantaggiosi, con spese di gestione favorevoli e senza scopi di lucro”. Franco Lotito ha sottolineato la maggiore propensione dei lavoratori ad aderire a forme previdenziali integrative contrattuali, di categoria o territoriali, in quanto “considerano maggiormente affidabili i fondi controllati e gestiti dalle organizzazioni sindacali oltre che dai rappresentanti dei datori di lavoro".
fonte: piùpress.it 02.02.2007 (Elena Tartaglione)
sito Governativo Ufficiale sul TFR:
_________________ "vola come una farfalla e pungi come un'ape" > Muhammad Alì
"l'elefante cerca invano di raccogliere i granelli di zucchero sparsi tra la sabbia,
ma la formica li potrà raccogliere facilmente" > Kabir
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
carmelo.pace
Età: 54 Registrato: 04/01/07 12:34 Messaggi: 265
Località: Chàtillon Interessi: Tutto quello che mi piace Impiego: CIGS
|
|
_________________ Carmelo Pace
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|