
AREA DEMOCRATICA
|
BLOG: http://www.areademocratica.blogspot.com/
|
|
STATUTO
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
       |
Autore |
Messaggio |
areademocratic Site Admin
Età: 43 Registrato: 03/01/07 13:40 Messaggi: 54
Località: Aosta Interessi: Politica
Sito web: http://areademocratica...
|
|
STATUTO dell’ AREA DEMOCRATICA della GV-DS-PSE
DENOMINAZIONE, PRINCIPI E FINALITA'
1. Si costituisce l’Associazione di tendenza politica e culturale, di cui all’art. 11 comma B dello Statuto della GV-DS-PSE della Valle d’Aosta, denominata: “AREA DEMOCRATICA” (acronimo AD).
2. L’AREA DEMOCRATICA non prevede strutturazione gerarchica, è spazio aperto di discussione, luogo di costruzione ed elaborazione critica del programma della Gauche Valdôtaine – Democratici di Sinistra e del programma dei Democratici di Sinistra, di cui costituisce parte integrante.
3. Sono associati iscritte ed iscritti al partito GV-DS-PSE e donne e uomini non associati alla Gauche Valdôtaine – Democratici di Sinistra.
4. L’AREA DEMOCRATICA intende realizzare concretamente il progetto di saldatura fra iscritti, militanti e società civile, superando le barriere che oggi separano i partiti dai cittadini e dalle persone, favorendo la tolleranza nei confronti di pluralità politiche che tendono alla vivacità del dibattito interno al partito. L’AREA DEMOCRATICA si richiama esplicitamente all’art. 1 della Costituzione Italiana: “La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”.
MODALITA' DI ADESIONE
5. L’iscrizione all’AREA DEMOCRATICA è possibile per le iscritte e gli iscritti alla GV-DS-PSE, che siano in possesso della tessera dell’anno in corso, versando la quota di euro uno.
6. L’adesione è aperta a tutte le persone che abbiano raggiunto la maggiore età, versando la quota di euro uno.
L'ASSEMBLEA
7. L’associazione si riunisce in ASSEMBLEE che sono ufficiali se convocate con sette giorni di preavviso (data del timbro postale di spedizione o di invio della e-mail).
8. La prima ASSEMBLEA, auto convocata, nomina il tesoriere e provvede a regolarizzare le iscrizioni dei presenti, a gestire i dati e ad archiviare tutti i materiali.
9. L’ASSEMBLEA, i cui partecipanti hanno tutti eguale dignità, nomina di volta in volta un presidente della seduta e un verbalizzante.
10. Le decisioni sono assunte a maggioranza dai presenti. Dall’esigenza di coniugare i principali valori democratici – LIBERTA' ed UGUAGLIANZA – derivano le posizioni dell’AREA DEMOCRATICA.
11. L’Assemblea decide se i documenti e le decisioni debbano essere resi pubblici, di volta in volta decide con quali modalità, nominando eventualmente un portavoce. |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|