
AREA DEMOCRATICA
|
BLOG: http://www.areademocratica.blogspot.com/
|
       |
Autore |
Messaggio |
giorgio
Registrato: 06/01/07 01:27 Messaggi: 4558
Località: Aosta
|
|
The Time ha scritto: | "La classe che malgoverna l'Italia" è il titolo dell'articolo di Jeff Israeli che prende le mosse dalla vicenda di Gustavo Selva: "Forse un tempo la spensierata sfacciataggine di Selva gli avrebbe fatto guadagnare dei punti per lo stile latino. Ora è finito. L'episodio invece ha provocato disgusto per l'atteggiamento dei funzionari pubblici italiani".
"Il trucco di Selva", continua Israeli, "è stato considerato da molti italiani disillusi come un'altro atto dell'assurda pantomima della politica nazionale".
Aggiungendo a quell'episodio le dichiarazioni di Lorenzo Cesa, la conclusione non può essere che quella che le attese di "una nuova era di efficienza e senso di responsabilità" seguite alla elezione di Romano Prodi non erano ben riposte: "gli italiani hanno la tormentante sensazione che nulla stia cambiando".
Tra crollo nella fiducia dei politici e nuove evidenze dei privilegi di una classe che "ha usato le sue risorse per costruire un eccesso di privilegi" (Israeli cita il libro La Casta come molti suoi colleghi), "si alimenta una frustrazione sempre crescente verso uno dei pilastri istituzionali della democrazia italiana: i partiti e il sistema elettorale" eppure la classe politica italiana sembra preoccupata solo dallo "spirito di autoconservazione".
Secondo l'analisi di Israeli, la radice di tutto va ricercata nel crollo della prima repubblica: "durante il regno di Berlusconi" politici italiani e osservatori stranieri erano ossessionati dall'anomalia Berlusconi al punto da perdere di vista il fatto che "la spartizione del potere sia il mezzo e il fine della politica italiana". |
_________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
«Guai se i giovani di oggi dovessero crescere nell'ignoranza, come noi della "generazione del Littorio".
Oggi la libertà li aiuta, li protegge. La libertà è un bene immenso, senza libertà non si vive, si vegeta»
Nuto Revelli |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|