
AREA DEMOCRATICA
|
BLOG: http://www.areademocratica.blogspot.com/
|
|
La malattia del sonno
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
       |
Autore |
Messaggio |
giorgio
Registrato: 06/01/07 01:27 Messaggi: 4558
Località: Aosta
|
|
(ANSA) ha scritto: | 15:08 CLIMA:ZANZARE E CALDO, VDA UNICA REGIONE SENZA ZANZARA TIGRE
(ANSA) - AOSTA, 23 GIU - La Valle d'Aosta è l'unica regione italiana dove non prospera la zanzara tigre che ha invaso tutta l'Italia. E' quanto emerge dal primo studio del genere, condotto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dall'Apat, l'agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici, che sarà presentato lunedì prossimo, ne registra la situazione.
Aumenta il rischio di mortalità per caldo, soprattutto fra gi anziani e coloro che soffrono di malattie croniche, ma sale anche l'allerta sanitario sulle malattie che possono arrivare, a causa del cambiamento climatico, attraverso le zanzare (come quella tigre, sempre più diffusa in tutta Italia) e portatrici di malattie tropicali. Gli epidemiologi sono infatti già a lavoro da tempo anche al ministero della Salute e all'Istituto Superiore di Sanità, un lavoro indispensabile, secondo gli esperti, per migliorare l'organizzazione sanitaria e assistenziale ed anche se le incertezze di questi scenari sono grandi il danno potenziale è così alto che ormai i lavoro per il controllo delle malattie emergenti non può non tenere conto di questi cambiamenti.
L'inverno anomalo e mite, ad esempio, non ha disturbato particolarmente le zanzare tigre. Questa specie si è ormai infatti stabilmente insediata nel nostro paese e si è adattata benissimo al nostro clima. Da 3 anni, secondo le indagini dell'Istituto Superiore di Sanità, ormai non c'é più neanche l'interruzione invernale del ciclo di vita delle zanzare. Mentre prima d'inverno le uova non si schiudevano, ormai una piccola parte di insetti nasce e punge anche con temperature basse.
In Italia la 'Aedes albopictus' è arrivata nel 1990, probabilmente a bordo delle navi che trasportavano copertoni usati dagli Usa. Diffusasi inizialmente in 9 regioni soprattutto nel Centro. La zanzara tigre infatti nei paesi di cui è originaria è il vettore degli 'arbovirus', tra cui il più famoso è quello che causa la febbre Dengue. (ANSA). |
La notizia di per se è sconvolgente e rivoluzionaria...
Per questo si vorrebbe sapere come mai qui in valle
continui a riprodursi indisturbato un animale che rispetto
alla zanzara tigre produce danni incalcolabili soprattutto
alla nostra classe politica. Chiedo formalmente agli uomini
di scienza locali di correre ai ripari, studiando un dispositivo
per rendere innocua la "Glossina Morsitans"... [*]
[*] Mosca del sonno _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
«Guai se i giovani di oggi dovessero crescere nell'ignoranza, come noi della "generazione del Littorio".
Oggi la libertà li aiuta, li protegge. La libertà è un bene immenso, senza libertà non si vive, si vegeta»
Nuto Revelli |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|